L' Assenzio Xenta Absenta è ottenuto secondo una formula segreta nel rispetto dell’originale e leggendaria ricetta del 1926.
Prevede una lunga ed accurata miscelazione di 10 erbe e spezie di provenienza prevalentemente alpina, in alcol di eccezionale qualità.
Le 10 erbe selezionate, in buona parte piante officinali, grazie all’efficacia dei loro principi attivi, donano all' assenzio Xenta Absenta un aroma delizioso ed un sapore deciso e avvolgente.
L’ Artemisia Absinthium, ingrediente principale utilizzato per l' assenzio Xenta, cresce sulle montagne delle Alpi nel nord Italia a circa 2000 metri di altezza.
Ne vengono impiegate le sole sommità floreali tagliate prima della sfioritura. Il tutto per ottenere la massima qualità ed offrire al consumatore un elisir dal gusto e dal profumo inconfondibile.
Il tradizionale colore verde, il suo gusto inconfondibile e la sua ricetta segreta fanno dell' assenzio Xenta Absenta l’unico vero erede del “liquore maledetto” dell’800 consumato da artisti e bohemien, ma allo stesso tempo gli donano un carattere moderno, in linea con i tempi ed adatto alla miscelazione.
Pur mantenendo un forte legame con il passato, la tradizione e lo storico metodo di consumo l' assenzio XENTA ABSENTA e` un prodotto estremamente attuale e che guarda al futuro.
L`utilizzo nella miscelazione e` la grande sfida del presente, ma che ha radici profonde anche nel passato.
Non a caso, nel libro di recente pubblicazione di Harry Craddock (The Savoy cocktail book), dei circa 500 storici cocktails del leggendario Savoy Bar di Londra, ben 100 sono a base di assenzio.
La nuova ricetta infatti, con il suo gusto speziato ed i sentori di erbe rende il prodotto facilmente utilizzabile per dei twist (rivisitazioni) di cocktails tradizionali tipo Negroni, Americano, Manhattan, Martini cocktail, Tiki, Spritz e molti altri, ma anche per la creazione di nuovi, originali e moderni cocktails, che possono adattarsi al gusto delle piu` svariate categorie di consumatori.